L’emozionante “Merry Christmas” della comunità Molfettese di Hoboken (USA) Auguri di Buon Natale dagli emigrati Pugliesi su RAI Italia.
Leggi tutto: Il “Merry Christmas” degli emigrati pugliesi nel mondo
L’emozionante “Merry Christmas” della comunità Molfettese di Hoboken (USA) Auguri di Buon Natale dagli emigrati Pugliesi su RAI Italia.
Leggi tutto: Il “Merry Christmas” degli emigrati pugliesi nel mondo
I primi 80 anni di un uomo buono, uno dei più proliferi esponenti contemporanei pugliesi della cultura e della ricerca storica. Giornalista, scultore e socialista di lungo corso. Antonio Del Vecchio è nato a Rignano Garganico (FG) nella notte tra il 25 e il 26 dicembre 1940 da Angelo (classe 1911) e Nunzia Lonero (classe 1920). E' il primo di cinque fratelli: Maria, Vincenzo, Pasquale (deceduto) e Vito.
Nonostante il Covid e l’assenza del Presepe Vivente, il Centro storico di Rignano Garganico, di origine e fattura medievale torna, di nuovo a vivere di luce propria, indossando i suoi panni antichi, in termini di struttura scenografica ed ambientazione. Tanto lo si evidenzia con una illuminazione ideata e messa in pratica da alcuni volenterosi, specie tra quelli che qui abitano e vivono nonostante la desertificazione dovuta allo spopolamento, originato dall’avvento nell’ultimo mezzo secolo dell’espansione urbanistica e della cementificazione.
Celebrata una Santa Messa pochi giorni fa nella Chiesa della Collegiata di San Marco in Lamis a suffragio dell’anima di Massimo Stilla, funzionario di Trenitalia nel settore del trasporto merci su ferrovia, scomparso da poco.
Leggi tutto: Lo zio paterno ricorda Massimo Stilla, a San Marco in Lamis. (3)
Lunedì, 21Dicembre 2020, festa grande, per modo di dire, per i 104 anni di Rachele Di Carlo (classe 1916), ritenuta la matriarca più longeva di tutti i tempi, a Rignano Garganico.
Leggi tutto: Rachele “festeggia” i suoi 104 anni, a Rignano Garganico!