A proporlo è stata la locale associazione di Volontariato – Vigili del Fuoco in congedo, diretta da Gabriele Nido, avvalendosi del patrocinio comunale e della collaborazione dell’Istituto scolastico onnicomprensivo, Acr, Associazioni “Dimensione Immagine” e “La Cascina”. Il via è stato dato nel pomeriggio di oggi con il raduno delle maschere presso l’accogliente Palestra Comunale e la sfilata per le vie principali del paese con l’abbinamento del concorso di fotografia avendo come oggetto-desiderio di ogni singolo scatto i luoghi e gli scorci paesaggistici e panoramici più caratteristici. Il tutto è finito al ritorno nel medesimo luogo con musiche, balli e Karaoke. A quanto si è appreso, le anzidette fotografie saranno selezionate e premiate tra otto giorni in occasione della “Pentolaccia” o “Carnevaletto” che dir si voglia. L’iniziativa odierna, è stata salutata con vivo giubilo dalla comunità, perché viene a rompere il silenzio “tombale” che da qualche tempo regna sovrano non solo nel centro storico ma nell’intera cittadina, per via dell’assenza della maggior parte dei giovani, emigrati altrove per motivi di studio e di lavoro, e dello spopolamento in genere dovuto anche alla diminuzione dei matrimoni e al conseguente calo delle nascite. Fenomeno, quest’ultimo, a malapena contrastato dall’immigrazione che pure è notevole sia in paese sia nelle sottostanti campagne. Va da se che l’evento in parola, giunto alla sua terza edizione, è stato fortemente voluto dall’assessore al ramo Viviana Saponiere, sottoscritta dal Sindaco Vito Di Carlo e condivisa dall’intera amministrazione comunale, a sostanziare il noto detto : “ A Carnevale ogni scherzo vale!”.

15/02/15
Per via dello spopolamento e della crisi, Carnevale in tono minore, a Rignano Garganico
Antonio Del VecchioRIGNANO GARGANICO. Impazza il Carnevale anche a Rignano Garganico, ma in tono minore rispetto al passato, per i motivi che si diranno.

Antonio Del Vecchio
Già funzionario della Regione Puglia in campo culturale, giornalista e pubblicista. Ha diretto vari periodici con scritti a carattere politico e socio – culturale, tra Bari, Foggia e rispettive province.
Dal 1979 ha collaborato e collabora con testate, anche digitali, quali La Gazzetta del Mezzogiorno, l’Attacco, Garganopress, Sanmarcoinlamis.eu, Rignanonews.com.
E’ autore e curatore di parecchi volumi sui beni culturali, sulla storia locale, sull’emigrazione e sulle tradizioni di Rignano, del Gargano, della Puglia e dell'Italia.
Ultimi da Antonio Del Vecchio
- Bullisti (o piromani) in azione anche a Rignano Garganico
- Oggi, 24 aprile, battesimo di fuoco 'musicale' per gli allievi del Foscolo-Gabelli di Foggia, a Scafati
- Si è conclusa con la Festa del Libro la rassegna di BCsicilia "30 libri in 30 giorni", a Palermo
- Replica di Cataneo, Pertosa e Russo sui ritardati pagamenti per i libri di testo, a Foggia
- Venerdì 27 un nuovo incontro per supportare i giovani nelle fasi della progettazione.